Roma, 9 dicembre 2014.
Springer’s Handbook of Neuroethics – Schema e riflessione sul Primo manuale italiano di Neurobioetica a cura del GdN
Springer’s Handbook of Neuroethics – Schema e riflessione sul Primo manuale italiano di Neurobioetica a cura del GdN
Carissimi membri e amici del Gruppo di Neurobioetica (GdN), un cordiale saluto a tutti in questo tempo d’Avvento.
Vi comunico che il nostro secondo incontro di quest’anno si terrà, come già annunciato al termine della precedente comunicazione, venerdì 12 dicembre dalle ore 17:00 alle 19:00, presso l’aula tesi (1° piano) dell’APRA (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) di Roma.
L’incontro si suddividerà in due parti. Nella prima parte presenterò il recentissimo Springer’s Handbook of Neuroethics disponibile da qualche giorno; una pubblicazione notevole per dimensioni, 1850 pagine suddivise in due volumi, e densa per contenuto.

Sarà possibile collegarsi attraverso il sistema video-conferenze tramite GooglePlus (G+).
A venerdì, buona settimana a tutti. Distinti saluti, vostro,
Prof. P. Alberto Carrara, L.C.
Coordinatore del GdN