Neurobioetica e Roboetica - introduzione al corso di perfezionamento sulla roboetica. Video trasmesso in diretta streaming il 21 settembre 2018, 17-19:00. Il Gruppo interdisciplinare di ricerca in Neurobioetica (GdN) dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) di Roma, prendendo le mosse dalle ricerche neuroscientifiche e dalle emergenti applicazioni all'essere umano delle neuro-tecnologie, dedicherà la riflessione, ricerca, pubblicazione e formazione dell’anno 2018-2019 all'approfondimento critico degli scenari emergenti relativi alla progressiva ibridazione uomo-tecnologia. Le sollecitazioni attuali della robotica, dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, delle molteplici applicazioni del potenziamento umano, interpellano l’uomo e la donna di oggi chiamati a conoscere per decidere con consapevolezza la direzione da dare al progresso neuro-tecnologico.

Il blog del gruppo di studio e di ricerca sulla Neurobioetica si propone di affrontare le nuove questioni etiche sollevate dalle moderne Neuroscienze e le loro implicazioni sociali, e giuridiche, sulla base di un'analisi approfondita e critica delle loro basi scientifiche. Ricco di articoli, interviste, consigli, recensioni di libri, conferenze, convegni, incontri ... il blog ti dirà tutto sulla Neurobioetica.
mercoledì 26 settembre 2018
Neurobioetica e Roboetica - introduzione
Etichette:
apostolorumm corso,
apra,
bioetica,
cervello,
etica,
GdN,
neurobioetica,
neuroetica,
neuroscienze,
perfezionamento,
regina,
roboetica,
robot,
robotica,
tecnologia
Iscriviti a:
Post (Atom)