Visualizzazione post con etichetta 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2015. Mostra tutti i post

domenica 25 ottobre 2015

GdN 23 ottobre - report

Venerdì scorso, 23 ottobre, si è svolto a Roma il primo incontro del nuovo anno accademico del gruppo di ricerca in Neurobioetica (GdN). Quest'anno è il settimo dalla costituzione, avvenuta il 20 marzo del 2009 presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA). 

Il coordinatore, prof. P. Alberto Carrara, L.C., ha ripercorso le numerose attività dell'anno precedente 2014-2015. Oltre ai seminari mensili a porte chiuse, diversi membri del GdN hanno partecipato in convegni e congressi a livello nazionale ed internazionale. 

Oltre all'Italia, il GdN è stato coinvolto a livello internazionale, in modo particolare con conferenze in convegni, congressi e corsi universitari in Messico, Cile e Spagna. Per il 2015-2016, si prevedono interventi del GdN anche in Portogallo e Brasile. Inoltre, in Messico, da alcuni anni è stato costituito presso l'Università Anahuac di Città del Messico, un gruppo di ricerca "gemello": BINCA

La grande tematica che verrà approfondita quest'anno 2015-2016 è quella relativa alla "neuroestetica". In vista del Convegno che il GdN insieme alla S.I.S.P.I. sta organizzando per la Settimana Mondiale del Cervello promossa dalla DANA Foundation (BAW, marzo 2016), si terranno nei prossimi mesi diversi incontri seminariali dedicati alla neuroestetica, alla sua natura, definizione, area d'indagine, statuto, prospettive interdisciplinari, etc. Di seguito la successione della presentazione Power-Point presentata dal Coordinatore del GdN.   

giovedì 5 marzo 2015

Neurodiritto. Convegno BAW 2015


Roma, 5 marzo 2015

COMUNICATO STAMPA

Oggetto:
APRA, EUR, S.I.S.P.I. – Roma, Milano presentano due appuntamenti italiani nell’ambito della Settimana Mondiale del Cervello (16-22 marzo 2015)

NEURODIRITTO
Le neuroscienze che entrano in tribunale possono aiutarci a capire la complessità del comportamento umano?

giovedì 12 marzo 2015, ore 15.00-19.00, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Aula Master, AULA MASTER (1o piano) di via degli Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma

e

sabato 21 marzo 2015, ore 15.30-19.30 presso la SISPI, via C. Menotti 11, Milano.

COMUNICATO: