Visualizzazione post con etichetta viviana kasam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viviana kasam. Mostra tutti i post

sabato 24 gennaio 2015

Viviana Kasam al GdN

Viviana Kasam al GdN ieri pomeriggio
Carissimi amici e membri del GdN, 

ieri pomeriggio, dalle 17 alle 19, abbiamo avuto l'onore di ospitare all'interno del nostro incontro mensile del mese di gennaio (il nostro primo incontro del gruppo di ricerca del nuovo anno 2015), la dottoressa Viviana Kasam, giornalista e presidente del BRAIN FORUM Italia

Viviana Kasam ci ha presentato la sua attività di giornalista e il suo incontro personale con le neuroscienze, in modo particolare, della sua amicizia e ispirazione con il professor Pietro Calissano e con la professoressa e Premio Nobel per la Medicina Rita Levi Montalcini, scomparsa qualche anno fa all'età di 103 anni.

P. Alberto Carrara presentando Viviana Kasam al GdN
Fu proprio da quest'incontro che nacque il BRAIN FORUM, in occasione del 100esimo compleanno della Levi-Montalcini. E proprio in quell'occasione ho conosciuto personalmente Viviana Kasam. 

Viviana Kasam nel suo intervento al GdN ha poi presentato le diverse edizioni del BRAIN FORUM, soffermandosi sul progetto di quest'anno intitolato La violenza ha (anche) bisogno di basi biologiche? (Palazzo di Giustizia di Milano, 5 marzo, 15-18:00).

mercoledì 21 gennaio 2015

GdN 23 gennaio

Venerdì 23 gennaio, nel nostro prossimo incontro del Gruppo di Ricerca in Neurobioetica avremo il piacere di ospitare l'amica giornalista e presidente del Brain Forum Italia Viviana Kasam, che, dopo una breve presentazione della loro mission ed attività, ci presenterà l'evento del BRAIN FORUM 2015 programmato per il 5 marzo a Milano, presso il Tribunale

Viviana Kasam ci presenterà anche l'iniziativa del Concerto per il Giorno della Memoria, che si svolgerà lunedì prossimo, 26 gennaio a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia (ore 21, trasmesso in diretta da Rai5). 

A seguire, nello stesso incontro, verrà presentata una “bozza” di schema-indice relativa al progetto del manuale italiano di Neurobioetica a cura del GdN e verranno presentate e discusse le linee guida per il Call for Chapters dello stesso.