![]() |
Membri fondatori dell'INNEL |
Neuroleadership. Leadership tra scienza ed etica. Una rivoluzione antropologica nell’educazione delle nuove classi dirigenti. Questo è stato il titolo della tavola-rotonda interdisciplinare organizzata dal neonascente INNEL, l’Istituto Italiano di NeuroLeadership (di cui alcuni membri del GdN ne fanno parte) all'interno del seminario mensile aperto al pubblico del Gruppo di ricerca in Neurobioetica (GdN) di venerdì scorso 21 ottobre all’Ateneo Pontificio
Regina Apostolorum (APRA) di Roma. Di seguito una rassegna fotografica e il testo di presentazione dell'INNEL.
Dal manifesto dell'INNEL si legge che "L'Istituto
nasce nel 2016 con lo scopo di promuovere la ricerca, la formazione,
l'educazione, lo stimolo allo studio, l'indirizzo alla pratica applicativa e la
diffusione delle conoscenze nell'ambito della Neuroleadership.